Ambiente & Strategia
Prodotti eco-compatibili
Sharp definisce i propri prodotti eco-compatibili “Green Products”. Le linee guida dei Green Products che definiscono i criteri di sviluppo e di progettazione in linea con sette criteri, sono stati utilizzati a livello mondiale da tutti i dipartimenti progettazione dei prodotti sin dal 1998. Analogamente, definiamo i nostri dispositivi eco-compatibili “Green Devices” e, abbiamo creato le linee guida per i dispositivi verdi che sono state adottate a livello mondiale da tutti i dipartimenti responsabili della progettazione dei nostri dispositivi dal 2004.
Nello sviluppare i propri prodotti e dispositivi, Sharp stabilisce obiettivi specifici in base alla Carta degli Standard dei Green Products e alla Carta degli Standard dei Green Devices, scritte in conformità con le Linee Guida di entrambi i prodotti e dispositivi. Nella fase di produzione sperimentale e in serie, si definisce la differenza tra gli obiettivi raggiunti dal singolo prodotto o dispositivo e quelli richiesti dagli standard riconosciuti ai Green Products o Green Devices.
La Carta degli Standard dei Green Products e Green Devices – considerata come punto di riferimento per gli obiettivi di sviluppo – viene revisionata e resa più stringente ogni anno per migliorare ulteriormente la performance ambientale dei nostri dispositivi e dei nostri prodotti.
Criteri per Prodotti Green
Risparmio energetico/produzione di energia
I prodotti ad alto risparmio energetico e produttori di energia, migliorano l’efficienza energetica e riducono il consumo energetico dei prodotti stessi; altre misure.
Tutela delle risorse
I prodotti creati per tutelare le risorse riducono la quantità del materiale utilizzato, contribuiscono a progettare prodotti che garantiscono la tutela delle risorse durante il loro utilizzo; estendono il ciclo di vita dei prodotti; altre misure
Riciclabilità
I prodotti creati come altamente riciclabili sono facili da montare e smontare; utilizzano dei materiali facilmente riciclabili; altre misure.
Sicurezza nell’uso e nello smaltimento
Prodotti che possono essere utilizzati e smaltiti in sicurezza.
Non utilizzano sostanze che hanno un impatto negativo sulla salute delle persone o sull’ambiente; altre misure
Uso dei materiali e dispositivi ecosostenibili
Prodotti che utilizzano materiali o dispositivi ecosostenibili
Utilizzo di materiali riciclabili/plastiche che derivano da biomassa; altre misure
Responsabilità ambientale in materia di batterie ecc.
I prodotti che utilizzano batterie, manuali e imballaggi eco-sostenibili che dimostrano una particolare responsabilità nei confronti dell’ambiente.
Riduzione dell’imballaggio, prodotti con un design che facilita la rimozione delle batterie; altre misure
Indicare le informazioni ambientali del prodotto
I prodotti che indicano il proprio rendimento ambientale e informazioni.
Acquisizione delle etichette ambientali; implementazione delle LCA; altre misure
Stabilimenti ecosostenibili
Nel 2003 Sharp ha avviato un rigoroso sistema di valutazione per i propri stabilimenti di tutto il mondo che si sono consapevolmente sottoposti ad un severo processo d’ispezione interna. Sono premiati quegli stabilimenti che soddisfano una serie di severe procedure ambientali interne che vanno dal riciclo dell’acqua piovana a forme alternative alle discariche. L’obiettivo finale è quello di ottenere il riconoscimento di Stabilimento Super Ecologico, che richiede un punteggio particolarmente elevato. Nel 2009, tutti gli stabilimenti Sharp in Giappone hanno ottenuto lo stato di Stabilimento Super Ecologico, vedendo al primo posto in classifica lo stabilimento high-tech di Kameyama. L’impianto di Kameyama produce gran parte dell’energia di cui ha bisogno per la sua produzione, grazie a un impianto fotovoltaico montato sul tetto, tra i più grandi attualmente esistenti in Asia, con una capacità di 5,2 MW. Inoltre, il restante fabbisogno energetico dello stabilimento è coperto grazie ad una stazione termoelettrica alimentata a gas di ultima generazione e l’acqua di scarto non è usata solo per riscaldare l’acqua ma anche per alimentare il sistema di aria condizionata.
La fabbrica Sharp in Alsazia, in Francia, che produce stampanti standard e multifunzione, ha ottenuto questo stato nel luglio 2006. Uno dei principali punti di forza riguardo la sostenibilità ambientale di questo stabilimento è costituito proprio dal rigoroso approccio alla differenziazione dei rifiuti. Dal 2004, per tutti i materiali di scarto - batterie, plastica, luci al neon, carta, vetro e pallet di legno – viene effettuata la raccolta differenziata. L’azienda ha anche modificato la propria catena di approvvigionamenti e la propria logistica. Adottando un nuovo cartone da imballaggio, è stato ridotto del 50% il volume degli imballaggi e di circa un terzo il loro peso, con una conseguente riduzione dei volumi da trasportare e dei livelli di consumo di carburante.
L’impegno ambientale di Sharp nello stabilimento di Wrexham, nel Galles del nord, è stato altamente riconosciuto. Nel 2008, lo stabilimento ha ottenuto il riconoscimento del Wales Business and Sustainability Award in virtù degli ambiziosi progressi ottenuti nel realizzare impianti fotovoltaici e forni a microonde per un futuro più eco-compatibile e sostenibile. I nuovi processi di produzione introdotti nello stabilimento rispondono all’obiettivo di un uso più efficiente delle risorse attraverso il ritiro e il riutilizzo dei vecchi prodotti.
Certificazione/Etichettatura
ISO 14001
La certificazione ISO 14001 di SHARP Electronics (Italia) S.p.A. definisce i criteri di gestione seguiti dalla nostra azienda, al fine di garantire a tutte le parti interessate (ambiente circostante, dipendenti, clienti e azionisti) il rispetto della legislazione e la sostenibilità dell'azienda.
Alcuni Auditor indipendenti verificano, a intervalli regolari, la conformità di SHARP Electronics (Italia) S.p.A. rispetto ai requisiti definiti dall'azienda nella Politica Ambientale.
Una gestione conforme a questi requsiti assicura una prestazione eco-sostenibile a lungo termine.
- Politica Ambientale
( 25.03.2022 2,38 MB )
Visualizza documento (PDF)
ISO 9001
La Certificazione ISO 9001 è lo strumento scelto da SHARP Electronics (Italia) S.p.A. per aumentare la fiducia nei prodotti e servizi forniti, nella scelta dei fornitori e dei partner commerciali e per partecipare ai bandi di gara pubblici e privati.
Alcuni Auditor indipendenti verificano, a intervalli regolari, la conformità di SHARP Electronics (Italia) S.p.A. rispetto ai requisiti definiti dalla nostra azienda nella Politica per la Qualità.
Una gestione conforme a questi requsiti assicura una prestazione efficiente a lungo termine.
- Politica aziendale per la Qualità
( 1,54 MB )
Visualizza documento (PDF)
Etichetta ambientale
Sono disponibili una insieme di diverse etichette ecologiche per evidenziare vari gradi di compatibilità ambientale di un prodotto. I requisiti per richiedere e ottenere un’etichetta ambientale sono molto impegnativi. Inutile dire che molti prodotti Sharp hanno ottenuto queste eco-etichette come ad esempio la "Blue Angel" o l’ “ UE Eco Label".
Norme
Naturalmente Sharp si impegna fortemente a rispettare le disposizioni di legge in tutta Europa, come per esempio gli obblighi relativi alla registrazione chimica “REACh”, allo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche "WEEE", e le restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche "RoHS".